Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette | Orientamento e Tutorato in Itinere
Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette Orientamento e Tutorato in Itinere
Le azioni di orientamento in itinere sono coordinate dalla Commissione Orientamento in itinere del Dipartimento, Responsabile: prof.ssa Marina Sala (orientamento.difarma@unisa.it), affiancata dal componente per il CdS in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette prof.ssa Giulia Giunti (ggiunti@unisa.it).
L’attività di Orientamento e tutorato in itinere del CdS ha come obiettivi:
- informare gli studenti riguardo all’ambiente universitario;
- fornire supporto riguardo alle scelte riguardanti tirocini, tesi, percorsi magistrali e altre opportunità;
- incentivare e promuovere l’interazione dello studente con i docenti;
- migliorare l'organizzazione della didattica e i metodi di apprendimento dello studente, al fine di ottimizzare il percorso formativo;
- indagare eventuali criticità, esigenze e/o problematiche degli studenti durante il loro percorso universitario.
La Commissione elabora il piano interventi per l’orientamento, organizzando azioni volte a:
- assistere gli studenti durante l’intero percorso didattico-formativo, al fine di aiutarli ad acquisire un metodo per organizzare i tempi di studi, per risolvere eventuali criticità nella programmazione dello studio e difficoltà organizzative o didattiche;
- ridurre il fenomeno della dispersione e dell'abbandono.
Il Consiglio di Dipartimento, recependo il Regolamento Didattico di Ateneo, ha inoltre istituito la figura del docente tutore per tutti gli immatricolati, al fine indirizzare lo studente verso una scelta consapevole del proprio percorso formativo. Le assegnazioni dei docenti tutori sono pubblicate annualmente su questa pagina al termine delle immatricolazioni.
Le attività di orientamento in itinere e tutorato si articolano attraverso differenti azioni in accordo con le attività previste dai Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT) (https://www.pls-pot.unisa.it/). Il CdS aderisce al POT SISSA3EFG (Sistema Integrato per gli Studenti di Scienze Agrarie; Alimentari, Animali, Enologiche, Forestali e Gastronomiche), che ha come obiettivo il trasferimento di una buona pratica di tutorato in itinere, anche attraverso la formazione di studenti tutor (https://www.pls-pot.unisa.it/home/progetti?id=8).
Attività previste dal CdS per l’a.a. in corso
Docenti tutor
Attività svolte negli a.a. precedenti