Altre News | Immatricolarsi in UNISA
Anno accademico 2022/2023
Anno accademico 2022/2023
Sia per il corso di laurea triennale in Giurista d’Impresa e delle nuove tecnologie che per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, la procedura di immatricolazione presso l’Ateneo è semplice e si compone di una serie di passaggi essenziali di seguito sintetizzati:
- TOLC-SU: Lo studente deve innanzitutto sostenere i TOLC-SU, registrandosi sul portale Cisiaonline.it, oppure averlo già sostenuto nel 2021 o 2022, anche in altra sede universitaria (laddove si intenda ripeterlo al fine di conseguire un risultato migliore)
👉: https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=umanistica - REGISTRAZIONE: La registrazione è disponibile sul sito ESSE3 per mezzo di credenziali SPID e, a partire dal 15 luglio 2022, è consentito iscriversi al "Test valutativo Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza” accedendo alla propria Area Utente
👉: https://esse3web.unisa.it/auth/Logon.do - PREIMMATRICOLAZIONE: Nell’arco di massimo 48h lavorative, lo studente verrà abilitato in automatico al processo di preimmatricolazione online
👉: https://web.unisa.it/didattica/immatricolazioni/informazioni - CONFERMA IMMATRICOLAZIONE: La preimmatricolazione può essere confermata in immatricolazione effettiva entro il 14 ottobre 2022 per mezzo di due versamenti attraverso la piattaforma PagoPA
👉: https://www.pagopa.gov.it/it/cittadini/dove-pagare/ - PIANO DI STUDI: Una volta attivata in maniera effettiva l’immatricolazione, sarà possibile per lo studente la compilazione del Piano di studi
👉: https://corsi.unisa.it/giurisprudenza/didattica/piano-di-studi
Per qualsiasi ulteriore informazione o supporto all'immatricolazione online, è possibile contattare il settore Carriere Studenti del Dipartimento: carrierestudenti.dsg@unisa.it.
Pubblicato il 1 Settembre 2022
