Giurisprudenza | Calendario Lezioni ed Appelli
Giurisprudenza Calendario Lezioni ed Appelli
Calendario didattico anno accademico 2025/2026
Insegnamenti annuali: | ||
da lunedì 15 settembre 2025 a venerdì 12 giugno 2026 | ||
Insegnamenti semestrali collocati al primo semestre: | ||
da lunedì 15 settembre 2025 a venerdì 12 dicembre 2025 | ||
Insegnamenti semestrali collocati al secondo semestre: | ||
da lunedì 02 marzo 2026 a venerdì 12 giugno 2026 |
Agenda WEB e Orario delle Lezioni
Calendario degli appelli degli esami di profitto 2024/2025
Gli esami di profitto per l'anno accademico 2024/2025 si svolgeranno in tre sessioni.
Prima sessione | ||
da lunedì 13 a venerdì 24 gennaio 2025 (appello ordinario) | ||
da lunedì 03 a venerdì 14 febbraio 2025 (appello riservato agli studenti fuori corso) ** appello esteso a tutti agli studenti, con decisione del 14/01/2025 ai sensi della delibera del Consiglio didattico del 14/05/2024 | ||
da lunedì 17 a venerdì 28 febbraio 2025 (appello ordinario) | ||
Seconda sessione | ||
da lunedì 07 a mercoledì 16 aprile 2025 (appello riservato agli studenti fuori corso, solo per gli esami fondamentali) * appello esteso a tutti agli studenti, solo per gli esami fondamentali, su decisione del Consiglio didattico del 17/12/2024 | ||
da lunedì 16 a venerdì 27 giugno 2025 (appello ordinario) | ||
da lunedì 30 giugno a venerdì 11 luglio 2025 (appello riservato agli studenti fuori corso) | ||
da lunedì 14 a venerdì 25 luglio 2025 (appello ordinario) | ||
Sessione di recupero | ||
da lunedì 08 a venerdì 19 settembre 2025 (appello ordinario) | ||
da lunedì 13 a venerdì 17 ottobre 2025 (appello straordinario, per i soli esami di insegnamenti fondamentali ovvero di base e caratterizzanti) | ||
da lunedì 15 a venerdì 19 dicembre 2025 (appello ordinario, solo per gli esami fondamentali) |
Calendario degli appelli degli esami di profitto 2025/2026
Gli esami di profitto per l'anno accademico 2025/2026 si svolgeranno in tre sessioni.
Prima sessione | ||
da lunedì 12 a venerdì 23 gennaio 2026 (appello ordinario aperto a tutti) | ||
da lunedì 02 a venerdì 13 febbraio 2026 (appello riservato agli studenti fuori corso e agli studenti iscritti ad anni successivi al primo che hanno necessità di sostenere esami di insegnamenti frequentati in anni precedenti all’anno di iscrizione ma non ancora superati) | ||
da lunedì 16 a venerdì 27 febbraio 2026 (appello ordinario aperto a tutti) | ||
Seconda sessione | ||
da lunedì 15 a venerdì 26 giugno 2026 (appello ordinario aperto a tutti) | ||
da lunedì 29 giugno a venerdì 10 luglio 2026 (appello riservato agli studenti fuori corso e agli studenti iscritti ad anni successivi ai primo che hanno necessità di sostenere esami di insegnamenti frequentati in anni precedenti a quello di iscrizione ma non ancora superati) | ||
da lunedì 13 a venerdì 24 luglio 2026 (appello ordinario aperto a tutti) | ||
Sessione di recupero | ||
da lunedì 07 a venerdì 18 settembre 2026 (appello ordinario aperto a tutti) | ||
da lunedì 05 a venerdì 09 ottobre 2026 (appello ordinario aperto a tutti gli studenti, ma solo per gli esami fondamentali ovvero di base e caratterizzanti) | ||
da lunedì 13 a venerdì 18 dicembre 2026 (appello ordinario aperto a tutti gli studenti, ma solo per gli esami fondamentali ovvero di base e caratterizzanti) |
Durante il periodo dedicato agli appelli ordinari, sono sospesi i soli corsi degli insegnamenti opzionali. I corsi degli insegnamenti di base e caratterizzanti si svolgono nei limiti della disponibilità delle aule.
Regolamento didattico - Articolo 10 comma 1: "[...] Lo studente tuttavia non è ammesso a sostenere l'esame prima della data di conclusione del relativo corso nell'anno accademico nel quale esso è inserito secondo il piano di studio individuale".