Odontoiatria e Protesi Dentaria | Modalità di accesso - Immatricolazioni
Odontoiatria e Protesi Dentaria Modalità di accesso - Immatricolazioni
Il Corso di laurea è a numero programmato nazionale (D.M. 270/04).
A partire dall’anno accademico 2025-2026, l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria è regolato da un nuovo sistema di selezione denominato “semestre filtro”, previsto dal Ministero dell’Università e della Ricerca con i Decreti Ministeriali 418 del 30/05/2025 e 431 del 20/06/2025 in attuazione della Legge n. 26 del 14 marzo 2025 e del Decreto legislativo 15 maggio 2025, n.71.
Gli studenti presentano su UNIVERSITALY la domanda di ISCRIZIONE al semestre filtro, scegliendo il corso di laurea di Odontoiatria e Protesi Dentaria e, in aggiunta, un corso di studi tra quelli indicati dal Decreto come "Affini".
Il percorso, imposto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, prevede l'iscrizione al semestre filtro, la frequenza di tre insegnamenti da 6 CFU ciascuno, per un totale di 18 CFU: Chimica e Propedeutica biochimica, Biologia e Fisica, Il superamento deglli esami dei tre insegnamenti e subordinatamente alla classificazione in graduatoria , l' IMMATRICOLAZIONE al secondo semestre di Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Le prove di esame si svolgono contemporaneamente in tutte le università in cui è erogato il semestre aperto. Le prove di esame sono scritte e uguali su tutto il territorio nazionale. A ciascuna prova è assegnato un tempo pari a 45 minuti.
I punteggi ottenuti nelle tre prove d’esame saranno utilizzati per calcolare il punteggio delle graduatorie nazionali ai fini dell’ammissione e dunque all'IMMATRICOLAZIONE.
Al seguente link i provvedimenti normativi che disciplinano le nuove modalità di accesso.
https://web.unisa.it/didattica/immatricolazioni/scegli-uno-dei-nostri?dettaglio=1588