Verifica Lingua Straniera

Scienze del Servizio Sociale Verifica Lingua Straniera

Informazioni generali

Per gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale (L39), il piano di studi prevede al primo anno il superamento di una lingua straniera a scelta (3 CFU), livello B1, tra inglese, francese, tedesco o spagnolo.

Gli studenti sono chiamati obbligatoriamente a indicare, nel loro piano di studi, la lingua straniera scelta entro i termini prestabiliti per la compilazione degli stessi.

Agli studenti che a) hanno scelto nel loro piano di studi come lingua straniera la Lingua inglese e che b) nella sezione di Lingua Inglese del TOLC-SU hanno raggiunto un punteggio uguale o superiore a 24 punti, dopo l'iscrizione al loro I anno di corso, saranno riconosciuti automaticamente i 3 cfu di lingua straniera.

Per tutti gli altri studenti che non hanno conseguito un punteggio uguale o superiore a 24 punti nella sezione di Lingua Inglese del TOLC-SU ci sono due modalità alternative di conseguimento dei 3 CFU:

Lingua straniera a.a. 2022/2023

Per l’a.a. 2022/2023, gli iscritti al primo anno devono presentare il proprio piano di studi con l’indicazione della lingua scelta entro il termine perentorio del 14 ottobre 2022.

Per la preparazione al test di cui alla Modalità 2 il CLA (Centro Linguistico di Ateneo) mette a disposizione nel II semstre a.a. 2022/2023 delle esercitazioni assistite, per un totale di 45 ore, a partire da lunedì 6 marzo 2023. Le esercitazioni si terranno presso il Laboratorio di Esercitazioni Assistite (ex Autoapprendimento - Edificio D, piano terra) nei seguenti giorni e fasce orarie:

  • martedì, 12:30/14:30
  • giovedì, 12:30/14:30

Al termine dell'attività tutti studenti dovranno superare una prova di profitto e avranno a disposizione due date:

  • la prima direttamente a fine corso;
  • la seconda data, da definire secondo le disponibilità del CLA.

Gli elenchi dei candidati e i risultati delle prove finali verranno pubblicati sul sito web del CLA (nella sezione dedicata ai corsi del DISPS) e gli atti verranno inviati all’Ufficio Didattica per l'attribuzione dei crediti formativi