Verifica Lingua Straniera

Scienze del Servizio Sociale Verifica Lingua Straniera

LINGUA STRANIERA

Per gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale (L39), il piano di studi prevede al primo anno il superamento di una lingua straniera a scelta, livello B1, tra inglese, francese o spagnolo.

Per la prova di lingua straniera è possibile:

1) SOSTENERE UNA VERIFICA LINGUISTICA PRESSO IL CLA.

Lo studente dovrà prenotarsi, come per gli altri esami del Corso di studi, attraverso la piattaforma ESSE3. Le prove si svolgono ogni anno in date prestabilite e in tre sessioni.

Le date del test e gli esiti saranno pubblicati dal CLA alla pagina cla.unisa.it/verifiche/studipoliticiesociali.

Si comunica che, su ESSE3, sono aperte le prenotazioni per la prova delle verifiche Linguistiche del 08/09/2025 (scadenza prenotazioni il 05/09/2025) per gli studenti che non hanno fatto richiesta per seguire i corsi convenzionati del Primo semestre 24/25 (ad esempio, studenti fuori corso o studenti interessati alla sola prova idoneativa). Il test di piazzamento computerizzato sarà erogato da un ente certificatore accreditato al MUR.

2) CHIEDERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROVA DI LINGUA

Per gli studenti già in possesso di un attestato di una lingua straniera, tra inglese, francese o spagnolo, rilasciata da enti certificatori riconosciuti ai sensi della normativa vigente (https://piattaformaenticert.pubblica.istruzione.it/pocl-piattaforma-enti-cert-web/elenco-enti-accreditati), inviando la documentazione al seguente indirizzo cfaella@unisa.it solo ed esclusivamente dalla mail istituzionale di ateneo (___@studenti.unisa.it).

il modulo per la richiesta è reperibile alla seguente pagina: https://corsi.unisa.it/uploads/rescue/499/10289/nuovo-modulo-richiesta-convalida-prova-lingua-disps.pdf

E’ possibile ottenere il riconoscimento della lingua straniera, previa valutazione della commissione, inviando copia della certificazione conseguita da non oltre tre anni.

3) FREQUENTARE I CORSI EROGATI DAL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO, con prova finale, nel I e nel II semestre di ogni anno accademico (https://www.cla.unisa.it/corsi/disps)

Ciascun laboratorio può accogliere al massimo 40 studenti. Quindi è necessaria la prenotazione. Gli studenti iscritti al II anno hanno la precedenza per la frequenza dei laboratori. Gli studenti iscritti al II anno che non superano la prova nel I semestre o gli studenti di anni successivi possono richiedere di frequentare i laboratori di lingua previa verifica di posti liberi. Le date di inizio dei corsi e gli elenchi degli studenti che hanno fatto richiesta di frequentare gli stessi sono pubblicati dal CLA alla pagina: https://www.cla.unisa.it/corsi/disps.

Per prenotarsi al laboratorio (40 posti) del PRIMO semestre a.a. 2025/2026 occorre compilare il seguente modulo online a far data dal 01/09 entro e non oltre la mezzanotte del 24.09

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfHpGOY0up-w5Aq2nDw1VGVVlVauQT-ANA-jcecq9pjeG5OlA/viewform?usp=sf_link accedendo con le credenziali @studenti.unisa.it

LA MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEI CORSI SARÀ COMUNICATA NELLA PAGINA WEB DEDICATA AI CORSI DEL CLA: https://www.cla.unisa.it/corsi/index