Sociologia e Politiche per il Territorio | Home | Presentazioni e Incontri
Iniziativa culturale organizzata con il contributo economico dell’ateneo
Il reddito di cittadinanza tra politiche sociali e politiche del lavoro
Iniziativa culturale organizzata con il contributo economico dell’ateneo
Aula 12 - D'AMBROSIO (Edificio B)
La giornata seminariale vuole fare un bilancio dei primi anni del sul Reddito di Cittadinanza e delineare le possibili strade di riforma e miglioramento di questo strumento. Il Reddito ha senza dubbio svolto la sua funzione di contrasto alla povertà, proprio in una fase di drammatico peggioramento delle condizioni di vita e lavoro, ma mostra diverse criticità dal lato dell’attivazione lavorativa.
Durante la mattinata le relazioni analizzano il funzionamento del Reddito di Cittadinanza nei suoi primi anni, mentre nel pomeriggio nella tavola rotonda discuteranno delle prospettive della misura Enrica Morlicchio (Università Federico II Napoli), Massimo De Minicis (Inapp), Andrea Ciarini (Università Sapienza Roma e Comitato Scientifico per la Valutazione del RdC) e Maurizio Sorcioni (dirigente del servizio studi e ricerche di Anpal Servizi).