Internazionalizzazione

Matematica Internazionalizzazione

Questa pagina contiene:
1. Informazioni per gli studenti in uscita
2. Informazioni per gli studenti in entrata
3. Lista dei parnter all'estero del Dipartimento di Matematica

"Tra vent’anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite"
Mark Twain

Nel corso della mobilità gli studenti vivono un’esperienza internazionale di grande respiro, conoscendo nuovi amici, abbattendo pregiudizi, arricchendo il loro curriculum, ottenendo una borsa di studio e facilitando il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Informazioni per gli studenti in uscita

Erasmus+ Mobilità Internazionale per Studio:

Nell’ambito del Programma Erasmus è possibile svolgere un periodo di studio all’estero di minimo 3 mesi e massimo 12. Al rientro, gli esami sostenuti nel corso della mobilità saranno riconosciuti come parte integrante del proprio programma di studio. Per maggiori informazioni consultare il seguente link: Opportunità per Studenti.

È possibile trovare l’elenco degli accordi erasmus per studio del Dipartimento di Matematica al seguente link: Mobilità per Studio.

N.B.: Per il corso di Laurea in Matematica (L-35) nel calcolo del voto di laurea è previsto un punto aggiuntivo per chi ha svolto attività di studio all'estero nel programma Erasmus.

Erasmus+ Mobilità Internazionale per Traineeship:

La mobilità per Traineeship consente agli studenti di effettuare un periodo di tirocinio all’estero per un periodo minimo di 2 mesi e massimo di 12.

La mobilità può essere realizzata durante il normale corso di studio o entro il limite massimo di 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio. Per svolgere il tirocinio da laureato è necessario partecipare al bando ed essere selezionato quando si è ancora in possesso dello status di studente. Per maggiori informazioni consultare il seguente link: Opportunità per Studenti.

È possibile trovare l’elenco degli accordi erasmus per trainsheep del Diaprtimento di Matematica al seguente link: Mobilità per Traineeship.

Inoltre, per il Traineeship, lo studente può trovare un'istituzione ospitante (impresa, università, scuola) in autonomia o con l’aiuto di un docente.


Informazioni per gli studenti in entrata

Per informazioni generali sull'ERASMUS a UNISA, visitare il seguente link: opportunità ERASMUS.

Tutti i corsi sono svolti in italiano, ma alcuni corsi potrebbero essere tenuti in inglese se ne viene fatta esplicita richiesta. Tutti i docenti del Diaprtimento parlano inglese. Gli esami possono essere sostenuti in inglese, se ne viene fatta richiesta.

Link utili:

Lista dei parnter all'estero del Dipartimento di Matematica