Stage e Tirocini

Scienze Biologiche Stage e Tirocini

Le attività di stage e tirocini del CdS sono organizzate a cura della Commissione accompagnamento al lavoro.

Responsabile della commissione è la prof.ssa Daniela Guarnieri (dguarnieri@unisa.it).

Indicazioni per la stipula di nuova convenzione

Nel caso in cui l’azienda non sia già convenzionata con il Dipartimento, si deve attivare la richiesta di stipula di una nuova convenzione che disciplini i rapporti tra l’Università, in qualità di Soggetto Promotore e l’ente o azienda, in qualità di Soggetto Ospitante. La procedura richiede un doppio passaggio, in base alle indicazioni operative per l’ottimizzazione del processo di implementazione dei tirocini di formazione e di orientamento curriculari, ai sensi della L. 24 giugno 1997, n. 196. I soggetti esterni che intendono ospitare i nostri studenti, in considerazione di quanto previsto dall’art. 26, co. 7, lett. n) del vigente Statuto, effettuano una richiesta di stipula di convenzione, indicando i dati anagrafici, la natura giuridica e le opportunità di tirocinio per aree di inserimento secondo le modalità presentate sul sito web dell’Ateneo https://web.unisa.it/didattica/tirocinio-curriculare. In particolare:

  1. L’azienda/ente deve inviare il modulo “richiesta di stipula” https://web.unisa.it/uploads/rescue/859/11283/richiesta-stipula-convenzione-per-tirocini-curriculari.pdf mediante PEC al seguente indirizzo: ammicent@pec.unisa.it e in copia conoscenza (cc) a placement@unisa.it. Alla pagina https://web.unisa.it/didattica/tirocinio-curriculare/modulistica sono presenti le indicazioni di ateneo e la modulistica relativa alle convenzioni.
  2. A seguito di questa prima fase istruttoria in cui vengono valutati i requisiti necessari, l’Ufficio Diritto allo Studio/Servizio Placement provvede a smistare l’istanza presso l’ufficio di Ateneo o presso il dipartimento interessato a seconda del tipo di convenzione da attivare. Lo studente, informato dell’esito dall’Ufficio Didattica, Organi Collegiali, Alta Formazione e Carriere, deve:
  • contattare l’Azienda e far compilare e firmare i moduli allegati relativi a:
    • modulo di convenzione per Tirocini (solo compilato e non firmato - le firme digitali delle parti saranno raccolte dopo l’approvazione nella seduta del Consiglio di Dipartimento)
    • scheda informativa aziendale
  • contattare un docente in qualità di tutor interno (scelto tra i docenti appartenenti al Consiglio Didattico di riferimento) per compilare e firmare il seguente modulo allegato:
    • Modulo di richiesta di convenzione da parte del docente.

I documenti compilati e firmati vanno inviati via ticket o via e-mail a carrierestudenti.dcb@unisa.it

Elenco aziende convenzionate con L' Ateneo

Elenco aziende convenzionate con l'Ateneo

Norme di sicurezza relative allo svolgimento di tirocini curriculari

Si ricorda a studenti e docenti che per le attività di tirocinio/tesi magistrali e per le attività di tirocinio per la laurea triennale svolte in laboratori interni al DCB, lo studente è tenuto a consultare il “Manuale per la sicurezza e la prevenzione del rischio" e a seguire le procedure indicate dal Responsabile della sicurezza del laboratorio come indicato nella dichiarazione da sottoscrivere e firmare a cura dello studente. Il modulo firmato dal tirocinante/tesista va consegnato in forma cartacea al responsabile della sicurezza del laboratorio ospitante.

Il regolamento di Ateneo per la salute e la sicurezza suoi luoghi di lavoro è presente al link:

https://web.unisa.it/uploads/rescue/31/8/regolamento-salute-sicurezza-luoghi-lavoro.pdf

Inoltre, sul sito del dipartimento è disponibile il Manuale per la sicurezza e prevenzione del rischio